VIDEOCORSO

DAL PROPRIETARIO EDUCATO AL CANE EDUCATO

Inizia subito a parlare la lingua del tuo cane

DAL PROPRIETARIO EDUCATO AL CANE EDUCATO

è il corso online che ti aiuta a gestire il tuo cane e a comunicare bene con lui

NO STRESS

La maggior parte del mio lavoro si basa sull’eliminazione dello stress che noi umani inviamo al nostro cane non parlando la sua lingua e rendendolo leader del nostro branco-famiglia. Comunicare con la stessa lingua evita lo stress reciproco.

Basta questo per far funzionare le cose.

CORRETTA GESTIONE

I principali problemi che riscontriamo con il nostro cane derivano da una nostra cattiva gestione. Avere una lingua comune ci permette di gestire bene la vita quotidiana con lui.

Impara cosa è un cane, come funziona e l’origine di ogni suo comportamento.

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Fabrizio Collovà, allevo Labrador Retriever da diversi anni e sono educatore cinofilo. Con questo videocorso ti aiuterò a comprendere la lingua del tuo cane e a far funzionare le cose con lui.

IL CORSO PREVEDE

ALCUNI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO

Parlare la lingua del cane

Perché ci serve parlare la sua lingua? Perché è una base comune per comunicare bene, per intenderci, per dirgli cosa vogliamo da lui e aspettarci una risposta comportamentale adeguata.

La leadership

Il cane, come il lupo e l’uomo, è un animale sociale, che vive in branco dotato di regole. Per costruire un buon rapporto con il nostro cane, è necessario sviluppare un sistema gerarchico in cui deve essere chiaro che il leader siamo noi.

I pasti

Non si tratta soltanto di dare da mangiare al cane per la sopravvivenza, ma ogni pasto, il modo di servire il pasto, il luogo ed il momento sono densi di significati che il cane legge attentamente e traduce in messaggi. Controllare questi elementi legati al pasto ci da occasioni quotidiane per testare il rapporto con il nostro cane.

Il divano no

Molte persone mi chiedono se possono fare salire il cane sul divano, come se fosse una cosa fondamentale. Magari lo è per alcuni e per altri no. Poco importa per me. Quello a cui tengo è altro. La mia risposta a questa domanda è che non mi interessa quale sia la regola di casa. Potete decidere indifferentemente di far salire o meno il vostro cane sul divano ammesso che venga fatto in un modo ben preciso.

Come recuperare un oggetto rubato dal cane

Un cane sereno, che ha fiducia nel suo compagno umano, non pensa neanche lontanamente di rubare un oggetto. Il furto di oggetti da parte del cane è espressione di un suo disagio che potrebbe essere stress, mancanza di fiducia, il non riconoscimento della nostra leadership e un’affermazione della sua.

La passeggiata

Se noi per primi non siamo in grado di gestire questa esperienza molto complessa, la passeggiata, come facciamo ad aiutare il nostro povero cane che, soprattutto in una condizione di estremo pericolo, o almeno lui crede così, non siamo in grado di guidarlo, così come dovrebbe fare un buon leader?

Il guinzaglio

Diciamo subito una cosa: il guinzaglio in natura non esiste. Nessun lupo o cane di strada, conosce il guinzaglio, per questo istintivamente è innaturale per il cane e quindi dobbiamo fare di tutto per non dimenticarlo e per presentarglielo al meglio.

Come evitare che raccolga per strada

Uno dei problemi più frequenti è il cane che raccoglie tutto per strada. Fazzoletti, cibo, pietre. Di tutto, il muso sempre a terrà. Sicuramente una situazione altamente stressante per noi e di conseguenza anche per il cane che si sentirà strattonare sul collo per fargli alzare la testa. Come affrontarlo?

Incontro con un altro cane

“Come faccio ad essere sicuro che il mio cane interagisca bene con un suo simile?" Perché spesso assistiamo a cani che litigano o si scontrano? Se pensiamo ai cani randagi, ottimi comunicatori, quante volte li avete visti litigare tra di loro?

Incontro con altre persone

Ricordiamoci che ci troviamo ancora una volta in una situazione innaturale per il cane. In una situazione di interazione con persone dobbiamo eliminare subito la causa dell’ipereccitazione del cane: l’uomo che non si comporta come dovrebbe.

Alcuni esempi di cosa troverai nel corso.

Valuta se è ciò che fa per te.

Lezione 1 - Parlare la lingua del cane

Parlare la lingua del cane è fondamentale per poter intraprendere qualsiasi tipo di relazione con lui.

Lezione 11 - pratica - Mi faccio seguire

Non è corretto spostare fisicamente il cane prendendolo in braccio. Vediamo come fare per farci seguire.

Lezione 018 - I segnali calmanti

I segnali calmanti fanno parte del vocabolario del cane. Come li usa? E cosa ci dicono?

A CHI E' RIVOLTO IL CORSO E COSA IMPARERAI

Il corso è rivolto a tutte le persone che posseggono o sono in procinto di possedere un cane: che sia cucciolo o adulto poco importa. C'è sempre tempo per migliorare la vita del cane e anche la nostra. 

Eliminare lo stress e vivere serenamente con il tuo cane sono alcuni degli obiettivi che raggiungerai con questo corso. Imparerai inoltre anche ad impedire che il cane assuma un comportamento non voluto, a gestire il guinzaglio e la passeggiata.

SEGUI IL CORSO DOVE E QUANDO VUOI

Il corso è perfettamente responsive pertanto avrai la possibilità di seguire le lezioni da PC, Tablet o Smartphone senza alcun problema. Metti in pausa, riprendi e riguarda i contenuti tutte le volte che vuoi.
videocorso responsive

COMINCIA ORA!

Acquista il corso DAL PROPRIETARIO EDUCATO AL CANE EDUCATO per avere accesso a tutti i contenuti

Acquista una volta tuo per sempre!

127€

ISCRIZIONI APERTE - Clicca sul pulsante per iscriverti

DOMANDE FREQUENTI

Cosa succede dopo aver acquistato il corso?

Troverai i corsi che hai acquistato nella sezione I MIEI CORSI, da dove potrai consultarli.

Le lezioni sono in diretta?

No. Sono preregistrate per dare a tutti la possibilità di vederle in qualsiasi momento.

Il corso è adatto a tutte le età del cane?

Si. Dal cucciolo all'anziano.

Cosa serve per seguire il corso?

Un pc, tablet o smartphone, un guinzaglio, un marsupio e buoni premi. 

Contattaci

Se vuoi metterti in contatto con noi questo è il posto giusto. Compila il form e inviaci la tua richiesta.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Apri la chat
Ciao, sono Fabrizio Collovà in persona.
Scrivimi qui come posso aiutarti.