Gestiamo insieme il tuo cane nel suo ambiente più naturale.
Oggi i nostri cani sono costretti ad accettare tanti limiti pur di vivere con noi in un ambiente che non è a loro istintivamente familiare.
Guinzagli, regole domestiche, dove sporcare e quando, interazioni non corrette con altri cani e persone e limitazioni di ogni tipo fanno parte della loro vita quotidiana.
Dargli periodicamente l’opportunità di abbandonare tutto ciò e ricordarsi che sono cani è indispensabile.
Il Dog Trekking è la migliore occasione possibile per permettere al cane di fare il cane e per noi, di trascorrere una bellissima giornata insieme all’aria aperta.
Scopri la storia di Nello e i risultati che ha ottenuto insieme alla sua proprietaria Pia con un solo Dog Trekking.
Quali problemi risolve il Dog Trekking?
Molte persone vivono il rapporto col proprio cane come un vero inferno. Il Dog Trekking ti aiuterà se...
- Il tuo cane non ti ascolta
- Il tuo cane non torna al richiamo
- Il tuo cane non ti cammina vicino da libero
- Il tuo cane mostra stress
- Credi che il tuo cane non interagisca bene con altri cani
…e molti altri comportamenti sgraditi.

Cosa imparerai con il Dog Trekking?
Consolidare la relazione con il tuo cane.
L’attività di Dog Trekking è un contesto ideale per aumentare la nostre competenze sulla gestione del nostro cane in montagna, in casa e in ogni altro luogo. I consigli che Fabrizio Collovà, Dog Listener, darà durante la giornata mireranno a costruire una sana relazione con il proprio cane.
Richiamo, condotta da libero, gioco.
Durante questa esperienza vedremo insieme come gestire una giornata intera in esterna con il nostro cane, lavoreremo sul Richiamo, vedremo come alternare momenti di Condotta a cane sciolto e Condotta al guinzaglio, vedremo come gestire eventuali stimoli o pericoli e giocheremo con i nostri cani. Tutto questo camminando lungo un percorso di trekking.
Interazione con altri cani.
Durante l'escursione impareremo a gestire le interazioni del nostro cane con altri, leggermo il linguaggio del corpo per comprendere cosa ci dice e il suo stato d'animo in un determinato momento.
Chi ha già partecipato dice...





DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023
Dalle 10:30 alle 15:30
MONTE SENARIO
Quante persone
Per garantire una giornata tranquilla e un lavoro efficace, il numero di posti è limitato a 10 binomi uomo/cane.
E' possibile portare anche 1 accompagnatore per ogni binomio.
Punto di incontro
La partenza sarà alle 10:30 alla croce in via Montesenario 2229, 50036, Vaglia, FI.
In caso di mal tempo
La giornata potrebbe essere cancellata per eventuali cattive condizioni atmosferiche. Verrà comunque data conferma la sera prima dell'evento.
La ricompensa finale
Alla fine riceverai un attestato di partecipazione al Dog Trekking di Dog Cafe Academy
Il percorso
Meta di questa escursione è Monte Senario, con il suo splendido eremo e un sentiero che attraversa un'alternanza di colline e bosco tra burraie e ghiacciaie.
- Tipo di percorso: anello
- Distanza: 7,25 km
- Difficoltà tecnica: facile
- Altitudine massima: 886 m
- Altitudine minima: 620 m
Requisiti per partecipare al Dog Trekking
Divertirci e, allo stesso tempo, lavorare bene sulla gestione del nostro cane nel bosco sono gli obiettivi principali del Dog Trekking.
Per tale motivo i partecipanti devono necessariamente avere i seguenti requisiti per poter prendere parte all'evento.
- Cani socializzati
- Voglia di imparare
- Voglia di camminare
- Disponibilità di adattamento ai luoghi
- Due buoni guinzagli

Dog Trekking Monte Senario
Su cosa lavoreremo
- Richiamo
- Condotta con cane libero
- Gioco
- Gestione stimoli/pericoli
- Gestione dell'interazione con altri cani
Cosa è compreso
- Lezione itinerante con Fabrizio
- Continua assistenza da parte di Fabrizio durante tutta l'escursione
- Possibilità di q&a per la gestione a casa
Iscrivendoti alla lista di attesa avrai la precedenza di acquisto rispetto a tutti gli altri e uno sconto a te riservato.
Perciò cosa aspetti!
Compila il modulo ed entra in lista d’attesa.
La lista d'attesa è chiusa.
Potrai acquistare la tua partecipazione al Dog Trekking da
giovedì 12 ottobre alle ore 7.00

Domande frequenti
La partenza sarà alle 10:30 alla croce in via Montesenario 2229, 50036, Vaglia, FI.
Dalle 10:30 alle 15:30 circa.
Due guinzagli, buoni premi e un marsupio, acqua e una ciotola portatile, sacchettini igienici. Si consiglia kit pronto soccorso veterinario.
Buone scarpe per camminare, occorrente per eventuale pioggia e pranzo al sacco.