Altra funzione fondamentale del kennel è quella di non recare disturbo al prossimo.
O meglio, non recare disturbo al cane, perché è quello che più spesso accade.
Se il tuo cane avrà fatto una corretta associazione, dovunque sarà posizionato il kennel avrà lo stesso effetto.
Sarà una sorta di bolla di vetro dove il cane sarà sereno.
Faccio sempre l’esempio di una famiglia che, avendo il cucciolo da poco, non può lasciarlo per un’intera giornata a casa da solo.
Magari ha la necessità di rimanere fuori per molte per un invito a pranzo da amici in campagna.
Cosa fare allora?
Ecco che ti viene in aiuto il kennel.
Il cucciolo potrà venire con noi.
Se i tuoi amici non gradiscono i cani o non potrai badare per tutto il giorno al cucciolo, porta con te il kennel e posizionalo nello stesso luogo dove starai tu.
Il tuo cucciolo ti osserverà tutto il giorno e, allo stesso tempo, starà buono perchè è nel suo posticino sicuro.
Naturalmente ti consiglio di farlo uscire spesso e sotto controllo proprio come faresti a casa.
Tieni conto anche di una cosa.
Qualcuno dei tuoi amici potrebbe essere incuriosito da questo strumento strano che stai utilizzando per educare il tuo cane.
Probabilmente ti chiederanno perchè lo tieni chiuso in quello spazio e qualcuno ti criticherà anche.
Spiega pure, se lo desideri e a chi è disposto ad ascoltarti, le motivazioni della tua scelta.
Ignora chi ti critica.
D’altronde solo tu puoi prendere decisioni sull’educazione più opportuna per il tuo cane.
BUON LAVORO.