PARTECIPA AI DOG TREKKING DI DOG CAFE ACADEMY

Gestiamo il cane insieme in libertà

Gestiamo insieme il tuo cane nel suo ambiente più naturale.

Oggi i nostri cani sono costretti ad accettare tanti limiti pur di vivere con noi in un ambiente che non è a loro istintivamente familiare.

Guinzagli, regole domestiche, dove sporcare e quando, interazioni non corrette con altri cani e persone e limitazioni di ogni tipo fanno parte della loro vita quotidiana.

Dargli periodicamente l'opportunità di abbandonare tutto ciò e ricordarsi che sono cani è indispensabile.

Il Dog Trekking è la migliore occasione possibile per permettere al cane di fare il cane e per noi, di trascorrere una bellissima giornata insieme all'aria aperta.

REQUISITI PER PARTECIPARE AL DOG TREKKING?

Per garantire a tutti una giornata serena e per ottenere il massimo risultato dall'esperienza è opportuno avere alcuni requisiti.

Divertirci e, allo stesso tempo, lavorare bene nella gestione del nostro cane nel bosco sono gli obiettivi principali del Dog Trekking.

Per tale motivo i partecipanti devono necessariamente avere i seguenti requisiti per poter prendere parte all’evento.

REQUISITI NECESSARI PER PARTECIPARE

  1. CANI SOCIALIZZATI
  2. VOGLIA DI IMPARARE
  3. VOGLIA DI CAMMINARE
  4. DISPONIBILITA’ DI ADATTAMENTO AI LUOGHI
  5. DUE BUONI GUINZAGLI

ENTRA IN LISTA D'ATTESA PER LA PROSSIMA USCITA IN DOG TREKKING

Avrai la precedenza sulle prenotazioni.

Ti faremo sapere la data e il luogo del prossimo Dog Trekking.

    Desidero entrare in lista d'attesa per la prossima uscita in Dog Trekking con Fabrizio Collovà*

    * indicates required

    DOG-CAFE utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con te e per fornire aggiornamenti e marketing.

    Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell'iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi, oppure contattandoci a info@dog-cafe.it. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Facendo clic di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

    We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

    CHI SONO

    CHI SONO

    Mi chiamo Fabrizio Collovà, Allevo Labrador Retriever da oltre 14 anni, allevamento Colbay e sono Dog Listener ed educatore cinofilo.

    Ho fondato DOGCAFE Academy, la scuola online in cui si parla la lingua del cane e che oggi comprende diverse decine di migliaia di studenti in tutto il mondo.

    Dog Listener

    COS'E' DOGCAFE ACADEMY?

    DOGCAFE Academy è una delle più grandi scuole online italiane dove si impara la lingua dei cani.

    I servizi di DOGCAFE Academy comprendono la formazione di possesori e amanti dei cani, eventi e intrattenimento in ambito cinofilo.

    Il mio metodo

    Somiglia al tuo cane.

    Il mio metodo si basa su un concetto semplice: più assomigli al tuo cane più vi comprenderete. Il cane, come qualsiasi altro essere vivente, comunica con un suo linguaggio. Sapere come comunica è il primo passo per evitare incomprensioni. Come essere vivente, ha anche un suo funzionamento. Sapere come funziona è il secondo passo per intenderci. Conoscere la sua lingua e come funziona ci rende idealmente simili e questo elimina qualsiasi barriera per impostare una sana relazione®.

    Su cosa si fonda:

    icona funziona

    1. Funzionamento

    Il cane, come qualsiasi altro essere vivente ha un suo funzionamento. Conoscerlo è necessario per non proporgli cose per lui innaturali e mandarlo in stress.

    icona comunica

    2. Comunicazione

    Il cane comunica secondo una sua lingua ben precisa che dobbiamo conoscere. Avere una lingua comune elimina le incomprensioni.

    metodo bedog
    icona gestione

    3.Gestione

    Sapere come funziona e come comunica un cane ci permette di gestirlo bene senza creargli stress.

    icona relazione

    4. Relazione

    Comunicare bene e avere una corretta gestione del nostro cane sono le basi per instaurare una sana relazione.

    icona leadership

    5. Leadership

    Avere una sana relazione porta il cane ad avere fiducia in noi e ci vedrà come buoni leader. Essere riconosciuto leader del nostro branco/famiglia ci garantisce un cane sereno e collaborativo.

    Apri la chat
    Ciao, sono Fabrizio Collovà in persona.
    Scrivimi qui come posso aiutarti.