Divertirci e, allo stesso tempo, lavorare bene nella gestione del nostro cane nel bosco sono gli obiettivi principali del Dog Trekking.
Per tale motivo i partecipanti devono necessariamente avere i seguenti requisiti per poter prendere parte all’evento.
Pizzo Catarineci domina sulla cittadina di Geraci Siculo, un tempo centro principale della Contea dei Ventimiglia e su tutta la vallata del Pollina. Con Cozzo Ipsi, delimita un grande altipiano quarzarenitico, Piano Catarineci appunto, che offre delle magnifiche sensazioni in tutte le stagioni.
Da qui si gode uno dei panorami più bello ed esteso del Parco. Nelle giornate limpide, oltre a vedere la costa messinese, i Nebrodi, l’Etna, le isole Eolie e tutto il centro della Sicilia.
Mi chiamo Fabrizio Collovà, Allevo Labrador Retriever da oltre 14 anni, allevamento Colbay e sono Dog Listener ed educatore cinofilo.
Ho fondato DOGCAFE Academy, la scuola online in cui si parla la lingua del cane e che oggi comprende diverse decine di migliaia di studenti in tutto il mondo.
DOGCAFE Academy è una delle più grandi scuole online italiane dove si impara la lingua dei cani.
I servizi di DOGCAFE Academy comprendono la formazione di possesori e amanti dei cani, eventi e intrattenimento in ambito cinofilo.
Il mio metodo si basa su un concetto semplice: più assomigli al tuo cane più vi comprenderete. Il cane, come qualsiasi altro essere vivente, comunica con un suo linguaggio. Sapere come comunica è il primo passo per evitare incomprensioni. Come essere vivente, ha anche un suo funzionamento. Sapere come funziona è il secondo passo per intenderci. Conoscere la sua lingua e come funziona ci rende idealmente simili e questo elimina qualsiasi barriera per impostare una sana relazione®.
Il cane, come qualsiasi altro essere vivente ha un suo funzionamento. Conoscerlo è necessario per non proporgli cose per lui innaturali e mandarlo in stress.
Il cane comunica secondo una sua lingua ben precisa che dobbiamo conoscere. Avere una lingua comune elimina le incomprensioni.
Sapere come funziona e come comunica un cane ci permette di gestirlo bene senza creargli stress.
Comunicare bene e avere una corretta gestione del nostro cane sono le basi per instaurare una sana relazione.
Avere una sana relazione porta il cane ad avere fiducia in noi e ci vedrà come buoni leader. Essere riconosciuto leader del nostro branco/famiglia ci garantisce un cane sereno e collaborativo.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso chiudere il banner mediante la X posta in alto a destra e ciò comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy Policy.