I 5 punti del metodo BeDog - Una lezione fondamentale di 35 minuti

I 5 punti del metodo BeDog - Una lezione fondamentale di 35 minuti

Dog Cafe Camp

ETNA

2 giorni di Dog Trekking sul vulcano

Gestiamo insieme il tuo cane nel suo ambiente più naturale.

Oggi i nostri cani sono costretti ad accettare tanti limiti pur di vivere con noi in un ambiente che non è a loro istintivamente familiare.

Guinzagli, regole domestiche, dove sporcare e quando, interazioni non corrette con altri cani e persone e limitazioni di ogni tipo fanno parte della loro vita quotidiana.

Dargli periodicamente l’opportunità di abbandonare tutto ciò e ricordarsi che sono cani è indispensabile.

Il Dog Trekking è la migliore occasione possibile per permettere al cane di fare il cane e per noi, di trascorrere una bellissima giornata insieme all’aria aperta.

Scopri la storia di Nello e i risultati che ha ottenuto insieme alla sua proprietaria Pia con un solo Dog Trekking. 

Riproduci video

Quali problemi risolve il Dog Trekking?

Molte persone vivono il rapporto col proprio cane come un vero inferno. Il Dog Trekking ti aiuterà se...

…e molti altri comportamenti sgraditi.

Cosa imparerai con il Dog Trekking?

Consolidare la relazione con il tuo cane.

L’attività di Dog Trekking è un contesto ideale per aumentare la nostre competenze sulla gestione del nostro cane in montagna, in casa e in ogni altro luogo. I consigli che Fabrizio Collovà, Dog Listener, darà durante la giornata mireranno a costruire una sana relazione con il proprio cane.

Richiamo, condotta da libero, gioco.

Durante questa esperienza vedremo insieme come gestire una giornata intera in esterna con il nostro cane, lavoreremo sul RICHIAMO, vedremo come alternare momenti di CONDOTTA A CANE SCIOLTO e CONDOTTA AL GUINZAGLIO, vedremo come gestire eventuali stimoli o pericoli, GIOCHEREMO con i nostri cani e tutto questo sempre camminando lungo un percorso di trekking.

Interazione con altri cani.

Durante l'escursione impareremo a gestire le interazioni del nostro cane con altri, leggermo il linguaggioo del corpo per comprendere cosa ci dice e il suo stato d'animo in un determinato momento.

Chi ha già partecipato dice...

Davide
Davide
Studente DCA
Leggi Tutto
Bellissima esperienza, con qualcuno che ti guida e ti corregge se fai degli errore; sentirsi sicuro tra i boschi e godere della compagnia dei nostri amici canidi è qualcosa che consiglio a tutti! GRAZIE FABRIZIO
Angelo
Angelo
Studente DCA
Leggi Tutto
L'esperienza del dog trekking con Fabrizio Collovà è molto interessante e utile (e anche molto divertente) perché si impara a capire e gestire meglio il nostro cane in tante situazioni diverse. Insegnamenti che tornano utili nella vita di tutti i giorni. Grazie sempre a Fabrizio per la sua competenza e professionalità. Alla prossima!
Federica
Federica
Studentessa DCA
Leggi Tutto
Giornata bellissima. Ringrazio immensamente Fabrizio. Il mio cane ha imparato a gestire i rapporti con gli altri cani e ad auto controllarsi. Inoltre, questa giornata insieme al mio cane ha rafforzato il mio rapporto con lui. Il mio Ugo si è divertito e anche io.
Giovanni
Giovanni
Studente DCA
Leggi Tutto
Dog trekking a piano catarineci, esperienza unica che consiglio a tutti, possiedo un cane razza Labrador di 7 mesi e di solito è abbastanza restio si miei richiamo, ma durante questa esperienza il cucciolo si è dimostrato molto più collaborativo. Esperienza che io, la mia ragazza e Thor rifaremo sicuro.
Marcella
Marcella
Studentessa DCA
Leggi Tutto
Mi sono imbattuta in Dog Cafè Academy per puro caso leggendo su internet della possibilità di partecipare a un Dog Camp, ovvero un weekend di trekking e lezioni da condividere con il proprio cane, insieme ad altri sotto la guida di Fabrizio Collová. Ho continuato a seguire Fabrizio nei diversi Dog Trekking che organizza e ho avuto modo di vedere enormi cambiamenti nel mio modo di pormi con i miei cani, e di conseguenza, nella nostra relazione
Stella
Stella
Studentessa DCA
Leggi Tutto
Come sempre passiamo giornate piacevoli, spensierate, aggreganti e costruttive! Ogni volta imparando o ribadendo (per noi “vecchi”/direi veterani) informazioni utili per la gestione dei nostri cani♥️
Angela
Angela
Studentessa DCA
Leggi Tutto
Grazie Fabrizio, ci hai permesso di vivere una gran bella giornata di relax, immersi nella natura e occupandoci soprattutto della relazione con il nostro caro. Già attendo il prossimo DT! 😂
Precedente
Successivo

25 e 26 NOVEMBRE 2023

2 escursioni in uno dei vulcani più importanti d’Europa

Per garantire un lavoro efficace, il numero di posti è limitato a 10 binomi uomo/cane.

L'evento potrebbe essere cancellato per eventuali cattive condizioni atmosferiche. Verrà comunque data conferma la sera prima dell'evento.

Alla fine riceverai un attestato di partecipazione al Dog Trekking di Dog Cafe Academy

BOSCO DI MONTE DENZA

sabato 25 novembre 2023

In questa prima escursione seguiremo il sentiero che attraverserà uno dei boschi più tipici e belli del versante sud, inoltrandosi all’interno dei poco conosciuti ma altamente suggestivi percorsi di Monte Denza.

Guarda il percorso

SCHIENA DELL'ASINO

domenica 26 novembre 2023

In questa seconda avventura percorreremo il sentiero Schiena d'Asino che ricorda come forma proprio la schiena dell’Asino.
Ad alleggerire la fatica del primo tratto, c’è la freschezza dei pini larici e la visione di splendide farfalle e coccinelle. Poi ci si ritrova su un pianoro ricco di vegetazione tipicamente etnea: la saponaria, la violetta dell’Etna, bassi arbusti e un panorama mozzafiato che arriva fino a Catania e al Mare Jonio.

Guarda il percorso

Dove alloggeremo

Camera uso singola + colazione
Camera uso singola + colazione
Leggi Tutto
Camera matrimoniale uso singola € 65,00
Camera matrimoniale + colazione
Camera matrimoniale + colazione
Leggi Tutto
Camera matrimoniale x 2 persone € 80,00
Camera tripla + colazione
Camera tripla + colazione
Leggi Tutto
Camera tripla x 2 persone € 90,00
Camera quadrupla + colazione
Camera quadrupla + colazione
Leggi Tutto
Camera quadrupla x 2 persone € 95,00
Cena
Cena
Leggi Tutto
25€/persona: cena a menu fisso comprensivo di beveraggi
Precedente
Successivo

PROGRAMMA

Tutti gli orari sono approssimativi e potrebbero subire delle variazioni.

Sabato 25 novembre 2023

Domenica 26 novembre 2023

Requisiti per partecipare al Dog Trekking

Divertirci e, allo stesso tempo, lavorare bene sulla gestione del nostro cane nel bosco sono gli obiettivi principali del Dog Trekking.
Per tale motivo i partecipanti devono necessariamente avere i seguenti requisiti per poter prendere parte all'evento.

Dog Cafe Camp

ETNA

100€

per binomio uomo /cane

20€

per ogni accompagnatore

Per convalidare la tua iscrizione è necessario versare la quota di partecipazione tramite bonifico bancario alle coordinate bancarie indicate sotto e allegare la ricevuta al presente modulo.

IBAN:IT92X0312404600000000004892, conto intestato a Fabrizio Collovà, Banca del Fucino

    Desidero prenotare un posto per il prossimo Dog Cafe Camp Etna*

    Domande frequenti

    Il raduno sarà alle 10:00 al rifugio Pozzo (95033 Biancavilla CT)

    Dalle 10:00 del sabato alle 16:00 circa della domenica.

    Due guinzagli, buoni premi e un marsupio, acqua e una ciotola portatile, sacchettini igienici. Si consiglia kit pronto soccorso veterinario.

    Buone scarpe per camminare, occorrente per eventuale pioggia e pranzo al sacco per il sabato e la domenica.

    Contattaci

    Se vuoi metterti in contatto con noi questo è il posto giusto. Compila il form e inviaci la tua richiesta.
    Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
    Apri la chat
    Ciao, sono Fabrizio Collovà in persona.
    Scrivimi qui come posso aiutarti.