Oggi colgo l’occasione per parlarti di una cosa che mi sento dire spesso dai miei clienti a proposito dei bocconcini, i cosiddetti “PREMIETTI”.Devo fare una premessa, però, per coloro che non hanno mai lavorato con il cane e quindi non sanno in che contesti vengono utilizzati i premietti.
Durante i percorsi di educazione con il proprio cane è best practice, come dicono gli inglesi, noi diremmo “è d’obbligo” (o quasi), usare un bocconcino come premio quando il cane esegue correttamente quello che gli chiediamo in un determinato momento.
Sento dire da molti: “ah, vabbè, ma così è facile”. Si, vorrei vedere.
Perchè l’uso del premietto, bocconcino o come lo volete chiamare, fa leva sul principio della RICOMPENSA, un principio che in natura esiste già.
Iscriviti
Post recenti
Popular Posts
Categorie
LINKS
This error message is only visible to WordPress admins
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.
Tags
abbandono
abbandono cani
addestramento
aggressività
aggressività cane
alloggi
alloggio
animale
animali
cane
cani
codice
codici
condomini
condominio
cuccioli
cucciolo
disciplina
educazione
eutanasia
food
girl
giurisprudenza
hardware
hiking
hipster
holidays
kennel
legislazione
libri
libri cani
light
mac
mountains
nature
norme
place
premietto
premio
proprietari e cani
responsabilità
retro
riporto
stanley coren
trasportino