Oggi colgo l’occasione per parlarti di una cosa che mi sento dire spesso dai miei clienti a proposito dei bocconcini, i cosiddetti “PREMIETTI”.Devo fare una premessa, però, per coloro che non hanno mai lavorato con il cane e quindi non sanno in che contesti vengono utilizzati i premietti.
Durante i percorsi di educazione con il proprio cane è best practice, come dicono gli inglesi, noi diremmo “è d’obbligo” (o quasi), usare un bocconcino come premio quando il cane esegue correttamente quello che gli chiediamo in un determinato momento.
Sento dire da molti: “ah, vabbè, ma così è facile”. Si, vorrei vedere.
Perchè l’uso del premietto, bocconcino o come lo volete chiamare, fa leva sul principio della RICOMPENSA, un principio che in natura esiste già.