In questi ultimi giorni abbiamo sentito parlare al tg del tragico episodio della bimba sbranata dai suoi due Pitbull. Non é il primo caso del genere e purtroppo, non credo che sarà l’ultimo.
Non sarà l’ultimo finché non ci decideremo a cambiare il modo di interagire con i cani e finché non ci convinceremo che i cani ragionano da cani.
L’ho sempre detto e lo ripeto: siamo noi che dobbiamo adeguarci a loro.
Sicuramente non sono ne il primo ne l’ultimo a scrivere un articolo su questo tema, ma mi sono sentito quasi in obbligo ad esprimere il mio punto di vista sull’argomento.
Forse la massiccia presenza di gente che scrive e parla di questo problema potrebbe avere la forza di cambiare le cose e magari, salvare qualche altro bambino.
In quanto papà e proprietario di diversi cani vivo un’esperienza diretta ogni giorno e mi rendo conto sempre di più quanto sia importante sapere dove e come mettere le mani.
Il titolo di questo articolo pone una domanda:
BAMBINI E CANI, di chi é la colpa (se succede qualcosa di sgradevole)?
La mia risposta é:
Iscriviti
Post recenti
Popular Posts
Categorie
LINKS
This error message is only visible to WordPress admins
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.
Tags
abbandono
abbandono cani
addestramento
aggressività
aggressività cane
alloggi
alloggio
animale
animali
cane
cani
codice
codici
condomini
condominio
cuccioli
cucciolo
disciplina
educazione
eutanasia
food
girl
giurisprudenza
hardware
hiking
hipster
holidays
kennel
legislazione
libri
libri cani
light
mac
mountains
nature
norme
place
premietto
premio
proprietari e cani
responsabilità
retro
riporto
stanley coren
trasportino